Ci sono molte differenze tra le matite che vengono utilizzate
per il disegno ed una matita che viene
utilizzata per scrivere. È molto importante scegliere la matita giusta per i vostri
disegni e gli schizzi in modo che il vostro lavoro rappresenti al meglio lo
sforzo che avete messo in esso. A questo proposito,
ecco qui di seguito alcuni brevi passi
che vi aiuteranno a capire come scegliere le matite per il disegno.
Non a caso, quando si parla di disegno, il primo oggetto a cui
pensiamo è proprio la matita perché con la sua vasta gamma di assortimento è la
compagna ideale dei più grandi maestri in quest'arte. La matita è composta
solitamente da due parti, la prima in legno che avvolge la seconda cioè la
mina, composta da grafite. Cercate di acquistare solo matite che sono composte da grafite.
Queste avranno dei numeri stampati sul dorso della matita, e che vi
indicheranno se la mina è morbida o dura. Se invece volete aggiungere un tocco di colore ai vostri disegni, è possibile utilizzare anche le matite colorate.
Con la matita a mina morbida, molto friabile (come la EE), riusciamo ad ottenere un tratto molto
scuro e intenso. È perciò particolarmente indicata per colorare chiaroscuri e
tracciare linee più spesse e marcate. L'inconveniente di questa mina è che a
causa della morbidezza rischia di sporcare il foglio e
creare degli aloni. Perciò dovremo prestare particolare attenzione a dove poggiamo la nostra mano per non ritrovarci con delle
"sfumature" non propriamente volute.
Le matite a mina
di durezza media (come la 2B, B e HB) sono quelle di uso più comune.
Risultano adatte ai disegnatori in erba o ai professionisti che necessitano di
una matita che permetta, a seconda della pressione esercitata sulla carta, una
varietà di effetti sufficientemente ampia. Approfondimento L'ideale per chi esce di casa
con un blocco per gli schizzi è un unico Lapis.
Le matite a mina dura (come la 9H) consentono un tratto di maggiore precisione, sottile e leggero. Non sporcano il foglio e sono perciò di largo utilizzo
nel disegno tecnico. Il loro uso nel disegno
artistico è frequente durante la preparazione
delle forme per un disegno più complesso, perché hanno un tratto poco marcato
che può essere facilmente coperto da linee successive, cancellato o lasciato a
vista (a molti disegnatori piace che nell'opera si veda il procedimento che ha
portato al risultato finale). Un inconveniente di questa tipologia di mine è che non si può applicare molta pressione sul foglio perché si
rischierebbe di solcarlo.
Non dimenticare mai: Trovate una matita con una mina adatta alla pressione che voi
esercitate naturalmente.
Nessun commento:
Posta un commento